Pisa directory
Risultati 81 - 100 di 359
Casciana Terme
Casciana Terme Casciana Terme, un tranquillo borgo tra le colline, un piccolo capolavoro di armonia come solo i toscani sanno fare.
Le sue acque termali sono di origine vulcanica, ricche di sali e sostanze...
Mercoledì 09 Luglio 2008 | 19945 hits
|
Tags: valdera, colline pisane
Valdera e Colline Pisane
Il paesaggio di questa campagna tipicamente toscana è caratterizzato da dolci colline intervallate da modesti corsi d’acqua che si ricongiungono al fiume Era, ma è anche il risultato dell’intensa attività agricola...
Giovedì 15 Aprile 2010 | 12078 hits
|
Tags: valdarno
Valdarno
Il Valdarno presenta un paesaggio in cui le colline tipicamente toscane dei dintorni di San Miniato, coperte di oliveti e costellate da cittadine e borghi medievali, contrastano con il fondovalle caratterizzato da un’attività...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13080 hits
|
Tags: Buti
Buti
Di probabile origine romana, il paese di Buti è situato sulle pendici orientali dei Monti Pisani, sulle rive del Rio Magno, tra boschi di pini e di castagni. Il territorio comunale comprende i centri abitati di Buti, La Croce e Cascine,...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13765 hits
|
Tags: cascina
Cascina
Situata sulla riva destra dell’Arno e in prossimità della fascia pedemontana dei Monti Pisani, Cascina è un centro commerciale e manifatturiero di grande importanza per la fiorente industria del mobile che è andata nel corso del...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13435 hits
|
Tags: san giuliano terme
San Giuliano Terme
Il nome di San Giuliano Terme è legato indissolubilmente allo stabilimento termale e alle sue acque oligominerali, le cui proprietà benefiche erano già note ai Romani. Il periodo di splendore delle terme fu tuttavia...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13604 hits
|
Tags: vecchiano
Vecchiano
Situato sulla riva destra del Serchio, dopo la dominazione pisana cadde sotto Firenze, che avviò lavori di bonifica per favorire lo sviluppo delle attività agricole e il controllo delle acque.
Del periodo medievale sono rimaste...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13077 hits
|
Tags: vicopisano
Vicopisano
Il borgo medievale di Vicopisano si inserisce nel contesto ambientale e naturalistico dei Monti Pisani, su cui si estende gran parte del suo territorio. Per la sua posizione strategica Vico ha svolto da sempre un ruolo determinante...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13324 hits
|
Tags: santa croce sull'arno
Santa Croce sull'Arno
Importante centro manifatturiero del Comprensorio del Cuoio, fonda la propria economia sulla lavorazione del cuoio e delle pelli fin dal XVIII secolo, quando nella zona sorsero le prime concerie.
Oggi la trasformazione...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13021 hits
|
Tags: san miniato
San Miniato
Di origine longobarda (VIII secolo) e situato sulla Via Francigena, San Miniato assunse un ruolo di primo piano sotto l'imperatore Federico II detto Barbarossa, divenendo dapprima sede del vicario imperiale in Toscana (nel Medioevo...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13716 hits
|
Tags: castelfranco di sotto
Castelfranco di Sotto
Castelfranco di Sotto, situato ai piedi delle colline delle Cerbaie, è uno dei comuni del Comprensorio del Cuoio, zona in cui si producono calzature e articoli in pelle e cuoio esportati in tutto il mondo.
Se ha perso...
Martedì 30 Novembre 1999 | 13274 hits
|
Tags: calcinaia
Calcinaia
Al centro della fertile pianura del Valdarno pisano si trova Calcinaia, un comune vivace e operoso, ricco di industrie e artigianato.
Il nome fa riferimento alla tradizione artigiana della lavorazione delle ceramiche e alle...
Martedì 30 Novembre 1999 | 12933 hits
|
Tags: bientina
Bientina
Il paese di Bientina, per sua natura borgo artigiano, sorge alle pendici dei Monti Pisani.
Pur avendo perso la sua antica veste medievale per assumere una connotazione di carattere commerciale, a Bientina è possibile visitare: la...
Martedì 30 Novembre 1999 | 12903 hits
|
Tags: terricciola
Terricciola
Borgo di origine etrusca, come documentato dalla recente scoperta di una necropoli nelle frazioni di Morrona e Soiana, in epoca medievale Terricciola aveva un sistema di torri difensive, da cui il nome, derivato dal latino turris....
Martedì 30 Novembre 1999 | 11500 hits
|
Tags: santa luce
Santa Luce
Documentata fin dal IX secolo, Santa Luce conserva oggi solo alcune tracce della rocca e della struttura urbanistica medievale, oltre ad una pieve romanica nella vicina frazione Pieve di Santa Luce quasi distrutta dal terremoto che...
Martedì 30 Novembre 1999 | 11867 hits
|
Tags: pontedera
Pontedera
Il nome di Pontedera è legato a quello della Piaggio dal 1924, quando l'ingegnere genovese Rinaldo Piaggio vi trasferì parte della sua industria di costruzioni aeronautiche, che dopo la Seconda Guerra Mondiale fu convertita in...
Martedì 30 Novembre 1999 | 12526 hits
|
Tags: ponsacco
Ponsacco
Di importanza strategica in quanto posto al confine tra le repubbliche di Pisa e Firenze, Ponsacco fu teatro di frequenti scontri. È di questo periodo la nascita dell'attuale centro storico, un tempo circondato da bastioni e mura, poi...
Martedì 30 Novembre 1999 | 12142 hits
|
Tags: peccioli
Peccioli
Peccioli si staglia sulle colline con l’inconfondibile campanile della Pieve di San Verano (sec. XI), opera dell’architetto Bellincioni, con all'interno opere pregevoli di scuola pisana. Il vicino Palazzo Pretorio, sulla cui...
Martedì 30 Novembre 1999 | 12299 hits
|
Pagina 5 di 18
Informazioni
turistiche e foto della splendida città di Pisa e dell'intera
provincia in gentile concessione dell'APT di Pisa. Severamente vietata la riproduzione anche parziale.